Per portata di un pallet si intende il peso massimo che lo stesso può supportare a terra (portata statica) e in movimento (portata dinamica).

Il pallet facilita le operazioni di movimentazione e spedizione delle merci ed è diventato molto vantaggioso in termini di tempo e organizzazione farne uso.

Scegliere la portata giusta di un bancale per la tua azienda è un fattore molto importante sia dal punto di vista economico che della sicurezza.

Visto le migliaia di bancali usati che circolano, col tempo si è reso necessario dare delle indicazioni sulle caratteristiche degli stessi per definirne la portata.

Qual è allora la portata massima di un pallet in legno?

Beh ovviamente dipende dal pallet, dalla sua misura e dalla sua robustezza.

Fattori che influiscono sulla portata

Ci sono vari fattori che influiscono sulla scelta finale del pallet e sono:

  • se il pallet viene spedito all’estero o via nave
  • oppure se il peso che carichi è uniforme o concentrato in un punto 
  • se il pallet viene stoccato in scaffalature
  • oppure se il pallet viene usato per la movimentazione interna o solo per la spedizione

Quando parliamo di pallet usati, solitamente questi vengono divisi in base al loro ‘tappo’ o ‘zoccoletto’  piuttosto che in base allo spessore delle loro tavole.

Altro discorso per i pallet Epal che rispettano degli standard precisi.

Per aiutarti nella scelta puoi consultare il seguente schema, pensato per aiutarti e facilitarti. La lettera T sta per Tappo e il numero vicino è un’indicazione di robustezza.

Le portate sono intese per pallet caricato singolarmente, non impilato uno sopra all’altro.

Lo schema vuole dare un’indicazione di massima, per valutazioni particolari e più approfondite, il nostro staff è a tua disposizione.

Chiamaci pure anche solo per un consulto, oppure se preferisci compila il form di richiesta del nostro sito, risponderemo alla tua richiesta direttamente via mail.

Apri la chat
Ciao 👋
Posso aiutarti?